Scopri Subito Cosa c'è dall'Altra Parte della Terra
Gli antipodi sono punti esattamente opposti sulla Terra. Se scavi un tunnel dritto attraverso il centro del pianeta, emergeresti al tuo antipodo. Scopri dov'è il tuo!
La tua posizione
Punto antipodo
Distanza attraverso il centro della Terra: - km
Distanza in superficie (percorso più breve): - km
Cosa sono gli antipodi?
Il termine "antipodo" deriva dal greco antico e significa letteralmente "con i piedi opposti". In geografia, gli antipodi sono due punti sulla superficie terrestre che si trovano esattamente agli opposti l'uno dell'altro, separati da una linea retta che passa attraverso il centro della Terra.
Calcolo matematico: Se la tua posizione ha coordinate (latitudine, longitudine), il tuo antipodo sarà a (-latitudine, longitudine ± 180°). Ad esempio, se ti trovi a 40°N, 3°W (vicino a Madrid), il tuo antipodo è a 40°S, 177°E (nell'Oceano Pacifico vicino alla Nuova Zelanda).
Un dato sorprendente è che solo il 4% della superficie terrestre ha antipodi sulla terraferma. Questo significa che se scavi un tunnel dalla maggior parte dei luoghi del mondo, emergeresti in mezzo all'oceano. Il vasto Oceano Pacifico è responsabile del fatto che la maggior parte dell'Europa, dell'Africa e del Nord America abbia antipodi acquatici.
I punti antipodi hanno caratteristiche opposte: quando è mezzogiorno in un luogo, è mezzanotte al suo antipodo; quando è estate in uno, è inverno nell'altro. Tuttavia, i climi non sono necessariamente opposti - alcuni antipodi condividono climi simili a causa di fattori come la latitudine e le correnti oceaniche.
Fatti affascinanti sugli antipodi
- Nessun volo diretto: Non esistono voli commerciali diretti tra città antipodi. La distanza sarebbe di circa 20.000 km, superando la portata di qualsiasi aereo commerciale attuale. Il volo più lungo del mondo copre solo circa 15.000 km.
- Il tunnel impossibile: Se cadessi attraverso un tunnel che attraversa la Terra (ignorando il calore e la pressione), impiegheresti esattamente 42 minuti e 12 secondi per raggiungere l'altro lato. Raggiungeresti una velocità massima di 28.400 km/h al centro.
- Temperature estreme: Per scavare fino al tuo antipodo, dovresti sopportare temperature superiori a 1.000°C nel mantello terrestre e oltre 5.000°C nel nucleo - più caldo della superficie del Sole.
- Le Isole Antipodi: Esiste un arcipelago chiamato "Isole Antipodi" vicino alla Nuova Zelanda. Ironicamente, non sono esattamente agli antipodi di Londra, ma di un punto sulla costa della Normandia, in Francia.
- L'Oceano Pacifico: È così vasto che contiene i propri antipodi. Ci sono punti nel Pacifico i cui antipodi sono anch'essi nel Pacifico.
- Gravità zero: Nel centro esatto della Terra sperimenteresti gravità zero, poiché la massa terrestre ti attirerebbe ugualmente in tutte le direzioni.
- Maree sincronizzate: Le maree nei punti antipodi sono perfettamente sincronizzate ma opposte. Quando c'è alta marea in un luogo, il suo antipodo sperimenta bassa marea.
Città con antipodi terrestri
È estremamente raro che due città siano antipodi l'una dell'altra. La distribuzione disuguale delle masse continentali fa sì che la maggior parte degli antipodi cada nell'oceano. Ecco le coppie più notevoli:

Christchurch
Nuova Zelanda
43.53°S, 172.64°E
A Coruña
Spagna
43.36°N, 8.41°W
Wellington
Nuova Zelanda
41.29°S, 174.78°E
Alaejos
Spagna
41.30°N, 5.22°W
Xi'an
Cina
34.34°N, 108.94°E
Regione di Santiago
Cile
33.45°S, 70.67°W
Palembang
Indonesia
2.98°S, 104.78°E
Neiva
Colombia
2.93°N, 75.28°WSpagna e Nuova Zelanda hanno una coincidenza geografica unica: diverse città di entrambi i paesi sono antipodi l'una dell'altra. Questo è dovuto al fatto che entrambi i paesi si trovano approssimativamente alla stessa distanza dall'equatore ma in emisferi opposti, e le loro longitudini differiscono di circa 180°.
Il mito di "scavare fino in Cina"
Negli Stati Uniti e in Europa è comune l'espressione "scavare un buco fino in Cina", ma questo è geograficamente scorretto. Se scavi da qualsiasi punto degli Stati Uniti, emergeresti nell'Oceano Indiano. In effetti, le uniche parti del continente americano da cui potresti scavare e raggiungere la Cina sono alcune regioni dell'Argentina e del Cile.
Questo mito probabilmente è nato perché la Cina si trova nell'emisfero opposto e rappresenta il "più lontano" nell'immaginario occidentale. La realtà è che gli antipodi della Cina si trovano principalmente in Sud America: Buenos Aires è quasi esattamente opposta a Shanghai, e Santiago del Cile è l'antipodo di Xi'an.
Storia degli antipodi
Il concetto di antipodi ha affascinato l'umanità fin dall'antichità. Pomponio Mela, il primo geografo romano (I secolo d.C.), teorizzò che la Terra avesse due zone abitabili, Nord e Sud, ma che sarebbe stato impossibile entrare in contatto tra loro a causa del calore insopportabile dell'Equatore.
Nel IV secolo, Sant'Agostino era scettico sull'esistenza degli antipodi, sostenendo che non c'erano prove bibliche di persone che vivessero "dall'altra parte". Nel 748, Papa Zaccaria arrivò a dichiarare eretica la credenza che "sotto la terra ci fosse un altro mondo e altri uomini".
Durante il Medioevo, Isidoro di Siviglia rese popolare il termine "antipodi" nella sua enciclopedia, contribuendo alle discussioni sulla forma della Terra. I viaggi di esplorazione del XV e XVI secolo confermarono infine la sfericità della Terra e l'esistenza di terre agli antipodi.
Nel 1800, il capitano Henry Waterhouse scoprì le Isole Antipodi vicino alla Nuova Zelanda, chiamate così perché vicine all'antipodo di Londra. Queste isole disabitate rimangono uno dei luoghi più remoti del pianeta.
Domande frequenti
Posso davvero scavare un tunnel fino al mio antipodo?
Teoricamente sì, ma praticamente è impossibile. Il mantello terrestre raggiunge temperature superiori a 1.000°C e il nucleo supera i 5.000°C. Anche la pressione sarebbe schiacciante. Inoltre, nel 96% dei casi emergeresti nell'oceano.
Perché Spagna e Nuova Zelanda hanno così tanti antipodi?
È una coincidenza geografica fortunata. Entrambi i paesi si trovano approssimativamente alla stessa distanza dall'equatore ma in emisferi opposti, e le loro longitudini differiscono di circa 180°. Questo allineamento unico è estremamente raro.
Gli antipodi hanno sempre climi opposti?
Non necessariamente. Anche se le stagioni sono opposte (estate/inverno), il tipo di clima può essere simile. Buenos Aires e Shanghai sono quasi antipodi ed entrambe hanno climi temperati umidi.
Esiste un paese completamente antipodo di un altro?
No, nessun paese è completamente antipodo di un altro. Le coincidenze più vicine sono regioni della Spagna con la Nuova Zelanda, e parti dell'Argentina/Cile con la Cina.
Cosa succede con la gravità al centro della Terra?
Nel centro esatto sperimenteresti gravità zero perché la massa terrestre ti attirerebbe ugualmente in tutte le direzioni. Tuttavia, la pressione sarebbe di circa 360 GPa, milioni di volte la pressione atmosferica.